La Sibilla delle erbe all’Ecomuseo
Una visita speciale alle case di terra
30 Aprile 2018
Il nuovo bando ATTERRATI! CALL FOR ART è online!
29 Maggio 2018
Mostra tutto

La Sibilla delle erbe all’Ecomuseo

Domenica  6 maggio  l’Ecomuseo Villa Ficana ha accolto con grande gioia Maria Sonia Baldoni, conosciuta anche come Sibilla delle Erbe.

Maria Sonia Baldoni ha presentato durante il magico pomeriggio un laboratorio di riconoscimento delle erbe spontanee  che crescono all’interno del borgo di Villa Ficana.  Il laboratorio ha visto la presenza di più di quaranta persone che, insieme alla Sibilla, hanno passeggiato all’interno del borgo, fermandosi in alcuni luoghi dove le erbe erano ben visibili, per  la raccolta e il riconoscimento di varie erbe.

I benefici, le caratteristiche e le peculiarità delle erbe trovate sono state raccontate ai partecipanti, specificandone sia  l’uso culinario di alcune che  l’uso curativo e olistico di altre, tra cui ortica, alloro e acacia.  Inoltre, i visitatori hanno potuto conoscere alcune rune celtiche e la loro associazione simbolica ad alcune di queste piante.

“L’obiettivo di queste uscite è imparare a riconoscere le piante attraverso gli aneddoti, con l’uso antico e l’uso attuale, raccontando le storie; la parte tecnica  è assolutamente indispensabile per chi si occupa di  “trasferire” ad altri informazioni, serve un linguaggio specifico ovviamente. ”

L’attività si è conclusa con la creazione di uno speciale erbario, dove le erbe raccolte sono state catalogate a seconda del loro possibile utilizzo o non utilizzo, specificandone le possibilità.

“Il passaggio più importante è imparare a dare valore alle cose indipendentemente da quanto le paghiamo. Se non date loro il giusto valore, non ricorderete le piante e le loro caratteristiche, perchè stanno lì, a disposizione di tutti e non le paghiamo. Se ne prendete  in erboristeria un sacchetto e vi costa 10 euro, allora in quel caso gli date valore.”

Maria Sonia Baldoni, fondatrice della Casa delle Erbe ad Amandola, è un personaggio particolare, conosce i segreti delle piante, le tradizioni celtiche e degli indiani d’America (attraverso una prospettiva sciamanica). È anche insegnante di Reiki e P.M.T.

L’incontro appena svoltosi è l’inizio di un percorso di 4 incontri in cui Maria Sonia Baldoni ci accompagnerà alla scoperta delle erbe spontanee che nascono nel borgo di Villa Ficana nelle quattro stagioni: ad agosto infatti è previsto l’incontro per il riconoscimento delle erbe estive.

 

3 Comments

  1. maria vittoria martin ha detto:

    vorrei essere informata / partecipare attivamente e vi auguro di continuare in questo prezioso compito

  2. Maria Rosa ha detto:

    Salve, vorrei cortesemente avere informazioni su futuri corsi che la Signora Baldoni farà e se verrà a Roma. Sono stata sempre curiosa di imparare il mondo delle piante spontanee.
    Cordiali saluti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *