L’Ecomuseo delle Case di Terra di Villa Ficana nella rete di Macerata Musei
12 Maggio 2016Assemblea dei sindaci dell’Associazione Internazionale Città della Terra Cruda
6 Giugno 2016Il 20 maggio nella biblioteca Mozzi Borgetti di Macerata è stata inaugurata la mostra fotografica 100 Volte Marche.
La mostra è costituita di immagini di 30 volti e 10 storie frutto di un progetto di promozione sociale e territoriale di una regione declinata al plurale e dalle 100 sfaccettature.
I volti ritratti nella mostra sono quelli dei marchigiani che questa regione l‘hanno vissuta a lungo, per dimostrare, attraverso i visi e le storie di anziani, che le Marche offrono condizioni di vita straordinarie e vantaggiose.
Il 20 maggio è stata anche l’occasione per conoscere i protagonisti dell’Ecomuseo delle case di terra Villa Ficana, ma soprattutto la voce e la storia del signor Franco Gabrielli, che con il racconto della sua vita nel borgo di case di terra cruda, rappresenta una parte importantissima della memoria di Macerata e della nostra regione.
Si tratta di un’esposizione fotografica, curata dallo studio di architettura Progetto Zenone, che propone una selezione dei 30 ritratti di anziani marchigiani fotografati dai finalisti del concorso 100 volte Marche. Contestualmente alla mostra fotografica, un percorso sonoro realizzato da Andrea Mei (studio Potëmkin) con voci di Rosetta Martellini e Luigi Moretti che hanno magistralmente interpretato le dieci storie finaliste del concorso.
All’iniziativa hanno aderito oltre 400 tra fotografi e scrittori.
Un progetto che si pone l’obiettivo di far maturare nella collettività marchigiana, la consapevolezza dell’importanza della conservazione dell’equilibrio generale, del patrimonio naturale, culturale e sociale che ci lasceranno i nostri anziani.
Il progetto è stato ideato dal Consorzio Fabbrica Cultura, in collaborazione con l’associazione Euro NET, la partnership della rivista WHY MARCHE ed i patrocini dell’Assemblea legislativa delle Marche e del MAB Marche (Musei, Archivi, Biblioteche).
Sponsor dell’iniziativa il tour operator Food&Relax.